
Quale curva è quella giusta per me: Una guida rapida sulle curve dei bastoni da hockey 2025
Condividere
Quale curva è giusta per me?
Ci sono così tante opzioni quando si tratta di curve. Come puoi essere sicuro di aver scelto quella giusta? In realtà, sei tu la persona migliore per determinare qual è la più adatta a te. Ma non sai nemmeno da dove iniziare? Permettimi di darti alcune informazioni di base che potrebbero aiutarti a restringere la tua ricerca. La tua prima curva sarà quella di apprendimento per scoprire cosa ti piace e cosa no. Sulla nostra pagina prodotto o nell'immagine puoi vedere quali curve offriamo.
Quale curva è adatta per un centro nell'hockey? Quale curva è adatta per un'ala? Quale curva è adatta per un difensore?
Qual è il tuo stile di gioco?
Il tuo stile di gioco può avere un impatto significativo sul tipo di curva/paletta che preferisci. Un attaccante che ama lo stickhandling potrebbe preferire una curva diversa rispetto a un attaccante che ama aggirare il portiere. Diamo un'occhiata alle singole posizioni:
Centro: I centri effettuano la maggior parte dei passaggi e agiscono come il regista degli attaccanti. Tendono a posizionarsi davanti alla rete e a muoversi nella zona per preparare le azioni. Consiglierei una curva con un tallone-medio o una curva con una sezione centrale piatta (come l’AM9). Una paletta più piatta rende molto più facili gli ingaggi, consentendoti di giocare il puck con precisione. La curvatura nel tallone offre anche una grande superficie per deviazioni e tocchi ravvicinati. Tuttavia, questa non è l'unica opzione. Potresti anche preferire una grande curva punta, perché è più facile da controllare.
Ala: Credo che le ali abbiano il maggior numero di opzioni quando si tratta di curve, perché ci sono così tante variabili. Le ali possono usare quasi qualsiasi curva con cui si sentano a proprio agio. Se ti piace palleggiare con il disco o sei un principiante, dovresti provare una curva media o una curva punta-medio (come l’A88). Queste offrono il massimo comfort nel passaggio e nei tiri, sul dritto e sul backhand. Offrono anche la massima precisione. Se ti piace tirare negli angoli, dovresti scegliere un bastone con una curva punta-medio (come l’A92 o l’A14). Molti giocatori della NHL usano grandi curve a punta. Le apprezzano perché danno ai loro tiri un po’ più di velocità e precisione. La curva a punta consente al disco di appiattirsi durante il tiro, creando una traiettoria fluida.
Difensore: Infine, ci sono i difensori. Molti difensori preferiscono una curva a tallone o una curva a tallone medio. La grande superficie piatta facilita l'arresto del disco e lunghi passaggi precisi. A seconda della lega, potresti preferire un potente slap shot dalla distanza. La curva tallone ti consente di tirare dalla linea blu. Ti consente anche di liberare facilmente il disco dalla zona e di colpirlo dalla linea blu con più precisione. Tuttavia, non tutti i difensori sono uguali. Forse sei un tipo di difensore che ama lo stickhandling e partecipare al gioco. In tal caso, potresti preferire una curva neutra o media rispetto a una curva tallone. Come puoi vedere, l'utilizzo di curve diverse per varie posizioni porta a specifici vantaggi. Questo non è scolpito nella pietra e dovresti usarlo solo come suggerimento. Puoi essere un attaccante che usa una curva tallone profonda o un difensore che preferisce una curva punta. L'importante è sentirti a tuo agio. Sono sicuro che la maggior parte di voi sa già quale posizione gioca ed è familiare con essa. Ma se sei nuovo nell'hockey e non conosci ancora le posizioni, dai un'occhiata a questo articolo di Sport1. Spiega i ruoli dei diversi giocatori.
Hai preso in considerazione altre caratteristiche delle palette?
Paletta quadrata vs. Paletta rotonda?
Avrai sicuramente notato che alcune palette hanno curve quadrate mentre altre sono arrotondate. Ti sei mai chiesto perché? La punta arrotondata ti aiuta a eseguire il cosiddetto "toe drag" e mantiene più superficie della palette sul ghiaccio per guidare il puck. Se ti piace fare questo, assicurati di avere una punta arrotondata sulla tuo bastone. La paletta quadrata aiuta a recuperare i dischi lungo le assi. Si adatta bene agli angoli retti delle assi, impedendo al puck di scivolare sotto o sopra il bordo. Noterai anche che la maggior parte dei bastoni da portiere hanno palette molto quadrate per questo motivo. Quando il disco passa dietro la porta, possono facilmente fermarlo. Se hai difficoltà a prendere il disco lungo le assi, considera una paletta quadrata sul tuo bastone.
Se sei interessato all'acquisto di un bastone personalizzato secondo le tue esigenze, visita la nostra pagina prodotto e configuralo con dimensioni, curva, nome e tutto il resto. Una buona fonte per ulteriori informazioni sulla scelta di palette, bastoni e modelli è www.thestickguru.com. Tuttavia, il sito è in inglese.